DEFINIZIONI:
1. Allergeni: sostanza, elemento, o materia prima, solitamente innocua per la maggior parte delle persone, ma che in taluni individui (“soggetti atopici”) è in grado di produrre manifestazioni allergiche di varia natura anche severi, che possano porre in pericolo di vita. La lista degli allergeni è stampata su ogni singolo pasto consegnato al cliente.
2. EB: acronimo di EatBetter® ovvero il marchio con il quale la società LB S.r.l. con sede legale a Bergamo 24122 in Via Garibaldi n. 26, avente partita IVA n. 04258280165, (da qui in poi denominata “EB”) commercializza i servizi oggetto del presente contratto, in forma esclusiva.
3. Abbonamento Junior: Questo abbonamento, ideato per necessità preadolescenziali scolastiche, prevede la consegna di n. 1 (uno) solo pasto (la cena) al giorno, nella sua variante con consegna opzionale del sabato. È attivabile unicamente mediante la sottoscrizione di un abbonamento “Family”, qualora il luogo e l’orario di consegna dei pasti coincidano.
4. Abbonamento Mensile: I nostri piani alimentari sono settimanali, nella variabile con la consegna opzionale del sabato. Pertanto, se il cliente sottoscrive un abbonamento “mensile” esso viene calcolato sulla rotazione settimanale, quindi di n. 4 settimane.
5. Abbonamento Prova: Il Cliente, se lo desidera, ha la facoltà di sottoscrivere un “mini-abbonamento” prova scontato della durata di 1 (uno) mese, durante il quale avrà la possibilità di testare la qualità dei prodotti/servizi proposti da EB. L’abbonamento prova è soggetto alle presenti e medesime condizioni contrattuali.
6. Blocco dei servizi: implica l’immediata cessazione, senza obbligo di preavviso, dei servizi EB. Il blocco avviene, normalmente, in seguito a morosità del Cliente o a sue inottemperanze contrattuali. Se tali inadempienze non vengono ripristinate dal Cliente in tempi brevi, il blocco da temporaneo può diventare definitivo con la cancellazione dell’account del Cliente e di relativi account a lui collegati.
7. Calorie o Apporto Calorico: Apporto di energia di origine alimentare, che un determinato alimento conferisce ad un determinato individuo, mediante la sua assunzione. L’apporto calorico risulta indispensabile e necessario per compensare il suo dispendio energetico, che risulta individuale in base al tipo di metabolismo ed allo stile di vita condotto da ognuno di noi.
8. Catering Provider: Azienda esterna ad EB, in possesso di tutti i requisiti ed abilitazioni a norma di legge, necessarie per svolgere l’attività di ristorazione commerciale veicolata.
9. Catena del freddo: Si intende la risultanza delle operazioni finalizzate preventivamente ad inibire un rapido deterioramento degli alimenti, che sono posti in essere da EB o da chi per essa. Nella fattispecie sia EB che poi il Cliente, una volta entrato in possesso dei propri pasti, devono adoperarsi al meglio per evitare fluttuazioni della temperatura dei pasti. Conservare la merce in frigorifero ad una temperatura inferiore ai 4 (quattro) gradi, è considerato un protocollo essenziale di conservazione dei pasti.
10. Centri di produzione: Stabilimenti operativi appositamente creati dal Catering Provider, in possesso di tutti i requisiti ed abilitazioni a norma di legge, per esercitare l’attività di produzione/distribuzione di pasti.
11. Cliente Acquisito: Cliente che abbia effettuato l’accesso al sito di EB, abbia sottoscritto un abbonamento e ne abbia pagato con carta di credito l’importo mensile anticipato relativo al suo piano.
12. Cliente Registrato: Un Cliente, che dopo essere stato acquisito, abbia correttamente compilato la scheda cliente nella fase di registrazione. In tale scheda il Cliente inserisce i propri dati utili all’elaborazione del suo piano alimentare. La compilazione della Scheda Cliente è condizione essenziale per la somministrazione dei servizi di EB.
13. Congelamento dell’abbonamento: è una procedura gratuita mediante il quale, il Cliente che per motivi personali lo necessita, può sospendere provvisoriamente il proprio abbonamento per la durata massima di 5 (cinque) giorni al mese, cumulativi. Tale procedura posticipa automaticamente la data di cessazione dell’abbonamento del Cliente della medesima durata dell’eventuale periodo di “congelamento”.
14. Corriere: Può essere un’azienda esterna alla compagine di EB, o persona fisica dipendente o indipendente da EB, incaricata da quest’ultima alla consegna dei pasti al Cliente finale.
15. Coupon: Ovvero un codice univoco, personale e non cedibile, che EB rilascia a determinati clienti, quale forma di pagamento prepagato, sconto e/o rimborso per eventuali servizi non goduti. L’emissione di questi coupon sconto nella sua forma gratuita quale “benefit” e/o incentivi, è insindacabile facoltà di EB senza eccezioni da parte di terzi ed in nessun caso è possibile ottenere un rimborso per i coupon sconto, i quali avendo una precisa scadenza, se non utilizzata entro tale termine, diventano nulli e non più fruibili.
16. Delegato: colui che dietro autorizzazione del Cliente, espressamente comunicata ad EB, è autorizzato a compiere azioni quali diritti e doveri del Cliente (ad esempio descrittivo ma non limitativo: prendere in consegna i pasti, effettuare la riconsegna del packaging, ecc.), dietro unica e completa responsabilità di quest’ultimo, con espressa manleva ad EB.
17. Packaging o Borsa o Lunch-Bag: materiale di imballaggio o borsa (può essere termica) apposita contenente i pasti acquistati dal Cliente.
18. Partners: ovvero strutture esterne ad EB, da quest’ultima convenzionate. Esse possono essere, ad esempio descrittivo ma non limitativo: palestre, centri benessere, professionisti del settore, ecc. ecc. Il convenzionamento di tali partners, può concedere determinati benefit al Cliente, qualora le relative promozioni congiunte siano attive e eleggibili per il cliente.
19. Pasti “fresco-freddo”: s’intendono quei pasti che vengono cucinati, e successivamente abbattuti, per essere consegnati freddi, mantenendo la “catena del freddo”. Questo metodo di cottura garantisce una più profonda sicurezza in fatto di possibili contaminazioni esterne. I pasti in “fresco-freddo”, possono essere rigenerati al forno micro-onde, in completa sicurezza, nel rispetto delle indicazioni di rigenerazione fornite da EB.
20. Pasti “fresco-caldo”: s’intendono quei pasti che vengono cucinati, e immediatamente consegnati, senza alcun processo di abbattimento. Possono essere rigenerati al forno micro-onde, in completa sicurezza, nel rispetto delle indicazioni di rigenerazione fornite da EB.
21. Pasti intermedi: s’intendono quei pasti diversi dal pranzo e dalla cena quale colazione o altri pasti minori (convenzionalmente chiamati “spuntini”), i quali dovrebbero essere assunti dal Cliente, con regolarità e sotto la sua responsabilità, ad integrazione di un corretto piano alimentare, e nel rispetto di specifiche esigenze nutrizionistiche individuali. Genericamente si considera istituzionalmente corretto un rapporto calorico giornaliero di circa il 30% (trenta percento) dei pasti intermedi, sull’intero fabbisogno calorico giornaliero complessivo.
22. Personalizzazioni di “Secondo Livello”: s’intendono tutte le personalizzazioni dei menù, che non sono comprese nell’abbonamento. Esse possono essere a pagamento e sono opzionali (ad es: variante “mix” che prevede piani alimentari con differenti necessità nutrizionistiche).
23. Piano alimentare: regime dietetico strutturato da un nutrizionista, sul Cliente in base alle precise risultanze dei test da lui effettuati. Esso può essere strutturato su ciclo ripetitivo di 7 (sette) o 14 (quattordici) giorni, o a richiesta (e dietro supplemento) di 30 giorni.
24. POD (Point Of Delivery): Modalità di consegna dei Pasti dell’abbonamento acquistato dal Cliente, mediante il quale lo stesso ritira e consegna le proprie “Lunch-Bag”, presso un punto accreditato, a propria cura e responsabilità e nel rispetto delle fasce orarie di consegna che ha indicato in fase di sottoscrizione del proprio abbonamento. Il POD abbinato al Cliente, che sarà nel capoluogo di provincia di residenza del Cliente, gli verrà comunicato, se disponibile, all’atto dell’accettazione della presente richiesta di adesione.
25. Pre-cucinato: s’intendono quei pasti che vanno consumati caldi, non per particolari esigenze di sicurezza o igiene alimentare, bensì per mero piacere del gusto. Sono quindi cucinati in sede da EB (o chi per esso) e tolti dalla cottura in un preciso tempo utile, affinché il Cliente possa ultimarla a casa o in ufficio (sia in forno a microonde che in forno tradizionale in base alle proprie preferenze), senza comprometterne il gusto o le proprietà nutrizionistiche, in piena sicurezza.
26. Preposto Alimentare: Persona delegata, che avendo determinati requisiti professionali e morali, ottiene le licenze necessarie alla preparazione, vendita e somministrazione di cibo e bevande.
27. Processo Alimentare: S’intende con questo termine ogni processo che coinvolge gli alimenti, dal reperimento delle materie prime sino alla consumazione da parte del Cliente finale.
28. Revisione dell’abbonamento: è la procedura mediante la quale, a seguito delle risultanze dei test effettuati dal Cliente, che evidenziano una sua incompatibilità biologica/metabolica con l’abbonamento acquistato, EB effettua una sostituzione, non obbligatoria, dell’abbonamento acquistato dal Cliente, con un piano alimentare il più in linea possibile con il suo metabolismo.
29. Rotazione dei menù: s’intende per rotazione di un determinato menù, la diversa natura dei pasti consegnati quotidianamente con una specifica cadenza. Se non diversamente specificato esso è strutturato su un ciclo ripetitivo settimanale. A richiesta, e dietro un supplemento, la rotazione dei menù può essere personalizzata, sino ad una rotazione massima mensile (ovvero con pasti differenti ogni giorno per n. 4 settimane).
30. Scheda Cliente: “form” (scheda) disponibile automaticamente in fase di prima registrazione (all’indirizzo: https://www.eatbetter.catering/account/register), attraverso il quale il Cliente, compilandone le varie voci, deve trasmettere obbligatoriamente ad EB, precise informazioni sullo stato della propria salute, utili ad identificare un corretto piano alimentare. La compilazione di dette informazioni, così come la natura, veridicità e correttezza delle informazioni inserite e trasmettere è unica e completa responsabilità del Cliente. Tale scheda è ritenuta tra le parti l’unico modo valido al fine della comunicazione di eventuali restrizioni alimentari del Cliente, delle sue necessità salutari e dei suoi obbiettivi. Nessun’altra forma di comunicazione a riguardo è considerata valida ed attendibile. In caso di più abbonamenti sottoscritti, o per abbonamenti “family”, la Scheda Cliente deve essere compilata per ciascun consumatore dei pasti di EB. La compilazione per minori deve essere effettuata dal genitore (o tutore legale) sotto la sua esclusiva responsabilità.
31. Status dell’abbonamento: ovvero tutti i dati che coinvolgono un abbonamento, sia di EB che di partner esterni. A titolo descrittivo ma non limitativo: informazioni sulla durata, sul costo, sulla natura, sulla scadenza, ecc. ecc.
32. Termine cottura: operazione compiuta dal Cliente che termina la cottura (sia in forno a microonde che in forno tradizionale in base alle proprie preferenze) dei pasti, mediante la quale, gli stessi possono essere consumati esaltandone il gusto e senza comprometterne le relative proprietà nutrizionistiche.
LE PARTI:
a. La società LB S.r.l. con sede legale a Bergamo (BG) CAP 24122 in Via G. Garibaldi n. 26, avente P.I. 04258280165 rappresentata p.t. dal sig. Nicolo’ Vincenti, da qui in poi denominata “EB”, avente e-mail info@lbco.it, Tel: 0350800141
b. Ed Il Cliente sopra censito nella sezione “DATI CLIENTE”, il quale elegge il proprio domicilio all’indirizzo censito nella suddetta sezione, da qui in poi denominato “CLIENTE”, danno atto che le condizioni del presente accordo, sono state oggetto di specifica negoziazione tra di esse, e che tutte le premesse e gli allegati sono ritenuti dalle parti, documenti integranti e sostanziali del presente contratto.
PREMESSE:
1. EB dichiara di essere regolarmente in possesso di tutte le debite autorizzazioni in merito all’esercizio del proprio operato, inteso come esclusivista del marchio EatBetter®, incaricato al suo sviluppo commerciale. Inoltre, dichiara altresì che è coperta da debita polizza assicurativa per la responsabilità civile professionale, di primaria compagnia assicurativa.
2. La preparazione dei pasti può essere subappaltata a Catering Provider in possesso di tutti i requisiti e le abilitazioni a norma di legge per l’espletamento della propria attività, e viene svolta nei Centri di Produzione, nella più completa sicurezza e nella più severa ottemperanza di tutte le normative in materia di igiene e sicurezza circa la preparazione dei pasti e la loro più completa prevenzione da possibili contaminazioni.
3. Se EB non esercita un diritto o una facoltà prevista dal Regolamento, ciò non potrà in alcun modo essere interpretato come rinuncia ai suoi diritti e non potrà impedire l’esercizio di tali diritti e facoltà in futuro.
4. Salvo diverse informazioni nutrizionistiche e di salute del Cliente, acquisite da EB in forma scritta e certa da EB attraverso la compilazione autonoma, da parte del Cliente, della propria SCHEDA ANAMNESTICA PERSONALE, ritenuta parte integrante della presente richiesta di adesione, a seguito allegata; il Cliente si dichiara in perfetta salute, escludendo qualsiasi tipologia di patologia alla propria persona, che necessiti la specifica esclusione o inclusione di particolari regimi alimentari, che sono scelta quindi di preferenze di carattere squisitamente culinario. EB tratterà quindi il Cliente quale soggetto in perfetta salute.
CONDIZIONI CONTRATTUALI:
1. OGGETTO: Oggetto del presente contratto è una richiesta di adesione da parte del Cliente, per l’acquisto di un abbonamento (di durata variabile e selezionabile dal Cliente in fase di sottoscrizione del suo abbonamento o indicato nella precedente sezione “SERVIZIO RICHIESTO”) che prevede un servizio di consegna (effettuato eventualmente anche con l’ausilio di aziende di consegne esterne ad EB) presso il domicilio indicato dal Cliente, o tramite l’ausilio di “POD” (se coperto dai servizi EB), di pasti (pronti o semi-pronti) da quest’ultimo desiderati e preparati appositamente per lui, da una società di catering esterna ad EB, da quest’ultima selezionata (da qui in poi denominata “Catering Provider”). La presente richiesta di adesione del Cliente, e consecutiva attivazione dei servizi di EB, s’intende accettata solamente dietro rispetto integrale del presente contratto da parte del Cliente e dietro specifica comunicazione inviata da EB al Cliente, anche mediante comunicazioni elettroniche o telefoniche ai recapiti forniti spontaneamente dal Cliente ed indicati alla precedente sezione “DATI CLIENTI”. In assenza di tale comunicazione, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi, la presente richiesta si deve intendere negata e priva di qualsivoglia efficacia, ed ogni eventuale pagamento effettuato dal Cliente, circa l’acquisto dei servizi di EB, verrà lui rimborsata e/o stornata entro 7 (sette) giorni lavorativi.
1.1. NATURA DEI PASTI: I pasti consegnati possono essere preparati in “fresco-freddo”, oppure in “fresco-caldo”, ovvero pasti che necessitano di una “rigenerazione” nel forno a microonde o nel forno tradizionale, in base alle proprie preferenze, (in quest’ultimo modo: senza l’imballo originario), e nel rispetto delle indicazioni fornite da EB. Il peso netto dei pasti consegnati al Cliente, così come il loro singolo apporto calorico (che s’intende al netto di ogni altra assunzione diretta del Cliente di cibi e/o bevande, quali ad esempio descrittivo ma non limitativo: colazione, spuntini, pane, ecc. ecc.), può variare in base all’eventuale personalizzazione del piano alimentare effettuato in autonomia dal Cliente, sotto la propria esclusiva responsabilità, mediante la procedura di sottoscrizione del proprio abbonamento. La grammatura dichiarata del/sul singolo pasto può avere una variazione in aumento o difetto di circa il 10% (dieci percento) del valore dichiarato; pertanto è suggerito al Cliente con particolari esigenze alimentari di pesare il pasto prima di consumarlo.
1.2. ROTAZIONE DEI MENU: La rotazione dei menù e la loro durata, sono quelle specificate nel prodotto selezionato dal Cliente per l’acquisto. Se non diversamente specificato esso è strutturato su un ciclo ripetitivo settimanale. A richiesta, e dietro un supplemento, la rotazione dei menù può essere personalizzata, sino ad una rotazione massima mensile (ovvero con pasti differenti ogni giorno per n. 4 settimane). I piani alimentari dei relativi menù, solitamente, non contengono: prodotti di panetteria, prodotti di pasticceria, dolci, frutta, bibite, colazione e “spuntini”, quest’ultimi che nell’arco della giornata, dovrebbero essere assunti per contribuire a completare il proprio corretto piano alimentare. Si ricorda il Cliente, che la colazione ed i pasti “intermedi” (non forniti da EB) devono essere assunti dal Cliente sotto la propria responsabilità, considerando che normalmente essi dovrebbero costituire il 30% (trenta percento) del proprio fabbisogno nutrizionistico giornaliero. EB si adopererà al meglio, e nel minor tempo possibile, senza considerare ciò come un obbligo, nel comunicare al Cliente, eventuali cambi menù, imposti ad esempio descrittivo ma non limitativo: dalla stagionalità, dai piani operativi di EB, dalla reperibilità delle materie prime o da qualsiasi altro fattore esterno non preventivabile da EB, o per causa di forza maggiore. Ad ogni modo EB, nella stesura dei menu del Cliente, si impegna sempre e compatibilmente con le proprie esigenze operative, a tenere conto dei gusti e delle preferenze del Cliente. Qualora il piano alimentare sottoscritto dal cliente, imponga l’esclusione di determinati ingredienti, anche nell’eventuale cambio, verrà mantenuto lo stesso criterio di scelta.
1.3. PERSONALIZZAZIONI DEI PASTI: Ogni personalizzazione supplementare del menù rispetto a quanto specificatamente indicato nel menù selezionato, è oggetto di specifica richiesta da parte del Cliente. Le personalizzazioni, qualora possibili, sono soggette all’applicazione di sovrapprezzi, tali personalizzazioni s’intendono denominate di “Secondo Livello”.
1.4. ABBONAMENTO FAMILY: L’abbonamento “Family” consiste nell’unione di più abbonamenti differenti, all’interno di uno stesso nucleo famigliare (con lo stesso stato di famiglia), con necessità alimentari differenti. Questo abbonamento concede uno sconto (periodicamente variabile) pubblicato nella relativa scheda prodotto sul sito di EB, dalla sottoscrizione del secondo abbonamento in poi. È l’unico modo per sottoscrivere un abbonamento “Junior” sia nella sua variante con consegna di 5 (cinque) pasti la settimana che 6 (sei). Tale abbonamento può essere attivato solamente con la sottoscrizione di almeno 2 (due) abbonamenti di cui uno obbligatoriamente da adulti (non “Junior”) e laddove la consegna dei pasti sia effettuata presso il medesimo luogo e la medesima fascia oraria, all’interno di un unico nucleo famigliare. Al fine di verificare l’adesione all’abbonamento family, può essere richiesto da EB, una prova dello stato di famiglia. Le condizioni contrattuali di questo abbonamento sono le medesime di ogni altro abbonamento.
2. DURATA E RINNOVO: La durata del presente contratto è quella selezionata dal Cliente, in fase di sottoscrizione dei servizi di EB. Essa parte dal giorno di consegna del primo pasto (verosimilmente il primo lunedì disponibile successivamente alla sottoscrizione/pagamento del suo abbonamento), a seguito dell’attivazione Cliente, che viene comunicata allo stesso per e-mail, come descritto al successivo punto n. 6 (ATTIVAZIONE / SOSPENSIONE TEMPORANEA / BLOCCO DEL SERVIZIO). Alla scadenza del presente contratto, lo stesso verrà rinnovato tacitamente per il medesimo periodo ed alle medesime condizioni contrattuali, salvo facoltà di disdetta da parte del Cliente, da opzionarsi a mezzo comunicazione scritta per posta A/R o e-mail indirizzata ad EB: info@eatbetter.catering con preavviso obbligatorio minimo di 30 (trenta) giorni. A disdetta avvenuta e trascorsi questi 30 (trenta) giorni, non vi saranno ulteriori rinnovi automatici, e l’abbonamento terminerà con la regolare scadenza dell’ultimo rinnovo. Per “abbonamento mensile” si intende un abbonamento che ha durata di n. 4 (quattro settimane).
3. RECESSO DELLA PARTI:
3.1. Il Cliente può recedere anticipatamente dal contratto, in qualunque momento, senza obbligo di giustificazione e senza penali, rispettando un preavviso minimo di almeno 7 (sette) giorni, qualora abbia rinunciato all’applicazione di qualsivoglia sconto e/o promozione sul proprio abbonamento e/o sui servizi acquistati. In caso di recesso anticipato opzionato dal Cliente, da servizi e/o abbonamenti soggetti a sconti o promozioni, quest’ultimo si obbliga al versamento per intero, entro 7 (sette) giorni dall’avvenuta comunicazione di recesso, delle scadenze rimanenti del proprio abbonamento, compresi eventuali canoni sottoscritti e/o canoni scaduti non ancora versati, in relazione ai servizi acquistati. Il recesso potrà avvenire mediante una delle seguenti modalità: e-mail, fax o raccomandata con ricevuta di ritorno. In ogni caso, non trovano applicazione le norme di cui agli articoli da 52 a 58 del codice del consumo, atteso che il presente contratto riguarda la fornitura di beni riconducibili alle lettere d) ed e) dell’art. 59, primo comma, del codice stesso.
3.2. È altresì facoltà di EB recedere anticipatamente dal contratto, in qualunque momento e senza obbligo di giustificazione, con preavviso di almeno 7 (sette) giorni. In caso di recesso anticipato opzionato da EB, quest’ultima si obbliga a rimborsare al Cliente eventuali somme da lui pagate in relazione al proprio abbonamento e specificatamente al pagamento di servizi erogati direttamente da EB non ancora goduti, con esplicita esclusione di ogni altra forma di rimborso, indennizzo, danno per perdita di guadagno, affari, contratti, entrate, risparmi e/o altro profitto. Tale rimborso, così come ogni altra forma di rimborso o indennizzo, non trova applicazione a seguito di un recesso anticipato di EB per colpa o volontà del Cliente.
4. TARIFFE E PAGAMENTI: PREMESSA: Il/la sottoscritto/a autorizza espressamente la ditta LB SRL, a custodire anche attraverso l’ausilio di mezzi informatici sicuri, i dati della propria carta di credito. Autorizza, altresì, LB SRL ad eseguire, autonomamente sulla propria carta di credito, gli addebiti di spettanza a proprio debito, in conseguenza e nel rispetto degli adempimenti contrattuali, di cui il contratto EatBetter(R) sottoscritto ed allegato, da effettuarsi sulla propria carta di credito. EB applica diverse tariffe che sono il risultato delle scelte opzionate dal Cliente. Il Cliente dichiara che le stesse sono espresse nel rispetto del carattere di semplicità e completezza d’informazione e di non avere alcun dubbio a riguardo. Il contratto si perfeziona con il pagamento anticipato effettuato dal Cliente, del prezzo complessivo (inclusa IVA) della prima scadenza dell’abbonamento acquistato, oggetto del presente contratto, ovvero del suo prezzo totale per la durata selezionata dal Cliente che può prevedere determinati sconti abbinati a tale forma di pagamento. Il Cliente che per propri gusti alimentari o esigenze di qualsiasi natura, volesse una maggior personalizzazione del proprio menù (“Personalizzazione di II° Livello”), può chiedere ad EB l’upgrade del proprio abbonamento che, qualora possibile e confermato da EB, sarà soggetto a rivalutazione del relativo costo. Periodicamente EB attiva promozioni, a proprio insindacabile giudizio, al fine di promuovere un prodotto/servizio. Tra queste promozioni può esserci (se attiva sul sito internet come opzione d’acquisto), un determinato sconto per il pagamento anticipato totale del proprio prodotto/servizio acquistato, per la cui modalità di pagamento e somministrazione, restano ferme e valide tutte le presenti condizioni contrattuali.
4.1. Il Cliente che entro 5 (cinque) giorni lavorativi prima della scadenza di pagamento prevista (ancorché di rinnovo) del proprio abbonamento non abbia effettuato il relativo saldo s’intende sin d’ora moroso. Fermo il diritto di EB di costituirsi in mora nei confronti del Cliente debitore sospendendogli/bloccandogli l’abbonamento come da presenti condizioni contrattuali, o ricorrendone gli estremi: recedere anticipatamente per colpa del Cliente; il Cliente autorizza sin d’ora EB ad addebitargli, sia mediante addebito su carta di credito e/o conto corrente che mediante ogni altra eventuale forma di pagamento differente, tutte le somme di sua spettanza, nel rispetto delle presenti condizioni contrattuali e delle relative scadenze del proprio abbonamento. Qualora EB accetti un pagamento tardivo o parziale oppure un pagamento che, in qualsiasi maniera, non costituisca esatto adempimento dell’obbligo di pagamento del Cliente ai sensi del presente contratto, ciò non potrà? in alcun modo essere interpretato come rinuncia ai propri diritti da parte di EB (oppure come modifica del presente contratto) e non potrà impedire l’esercizio di tali diritti e facoltà in futuro da parte di EB.
4.2. Circa eventuali somme di spettanza del Cliente, quali somme arretrate e/o fatture insolute o costi/penali a seguito di recesso anticipato per sua colpa, il Cliente autorizza EB ad addebitargli tutte le suddette somme, fermo il diritto di EB di recedere anticipatamente dal presente contratto per colpa del Cliente, con l’addebito di quanto previsto al precedente punto n. 3-2, salvo facoltà di EB di valutazione di maggior danno subito.
5. ABBONAMENTO PROVA: Il Cliente che lo desidera può attivare un “mini-abbonamento” prova, della durata di 1 (uno) mese, ovvero di n. 4 (quattro) settimane. Tale abbonamento non può essere soggetto all’applicazione di alcuno sconto e/o promozione. Al termine del periodo di prova, l’abbonamento termina senza ulteriore comunicazione e senza possibilità di rinnovo. Il cliente che lo desidera, potrà proseguire la fruizione dei servizi, mediante sottoscrizione di un nuovo abbonamento a lui più consono.
6. ATTIVAZIONE / BLOCCO / CONGELAMENTO DEI SERVIZI: Una volta sottoscritto l’abbonamento da parte del Cliente, la procedura di attivazione dello stesso prevede necessariamente: 1) la verifica della contabilizzazione del relativo pagamento; 2) la verifica della disponibilità dei servizi, presso la località indicata dal Cliente, quale consegna dei pasti; 3) la verifica della correttezza e genuinità dei dati del Cliente da lui inseriti. Solo dopo la corretta finalizzazione delle fasi precedentemente elencate, sarà possibile per EB attivare l’abbonamento del Cliente, comunicandone la data della prima consegna dei pasti, compatibile con quella indicata dal Cliente attraverso la compilazione della sua Scheda Cliente.
6.1. Il Cliente è consapevole che l’attivazione del proprio abbonamento ha un tempo medio di attesa di circa giorni 7 (sette) e salvo diversa comunicazione da parte di EB, il medesimo viene attivato il primo lunedì disponibile. L’attivazione definitiva del Cliente e la sua convalida sono soggette a tempistiche differenti in base ad una serie di fattori esterni ad EB. Qualora tale attesa dovesse protrarsi per più di 30 (trenta) giorni, il Cliente ha la facoltà di annullare il contratto rendendolo di fatto privo di validità ed efficacia, nonché vedersi rimborsate le somme eventualmente sostenute per l’acquisto degli abbonamenti EB, con esclusione di ogni altra voce.
6.2. In ogni caso di inadempienza contrattuale del Cliente, EB è autorizzata sino d’ora ad attivare il blocco temporaneo del servizio al Cliente, senza obbligo di preavviso e/o rimborso. Il blocco comporta l’immediata cessazione di tutti i servizi di EB. Tale blocco da provvisorio potrà diventare definitivo con consecutiva cancellazione dell’account del Cliente e di eventuali account ad esso associati, qualora il Cliente non rimedi, entro 7 (sette) giorni, alla causa che ha generato tale blocco, che viene sempre comunicata da EB, a mezzo e-mail, posta e/o telefonicamente. Il Blocco anche se temporaneo, di uno o più servizi per colpa del Cliente, non comporta l’obbligo in capo a EB della somministrazione dei propri servizi e del relativo rimborso per il periodo in cui il Cliente non ha usufruito di detti servizi.
6.3. Per esigenze personali (quali vacanze, assenze prolungate, ecc.) il Cliente ha la possibilità, in forma gratuita, di richiedere ad EB di “congelare” temporaneamente il proprio abbonamento. Tale procedura, se confermata da EB, posticipa automaticamente la data di cessazione dell’abbonamento del Cliente, della medesima durata dell’eventuale periodo di “congelamento”. La procedura di congelamento del proprio abbonamento, deve essere inteso come richiesta da parte del Cliente, e non è operativa sino alla conferma facoltativa da parte di EB. Se per qualsiasi motivo, il congelamento non fosse possibile, ed il Cliente non usufruisse del servizio per i relativi giorni, EB non è obbligata a riconoscere rimborsi o indennizzi al Cliente.
7. PACKAGING: Il servizio comprende la consegna giornaliera di una borsa apposita contenente i pasti acquistati dal Cliente, di proprietà di EB. Se non espressamente pattuito diversamente, tale borsa deve essere restituita dal Cliente di giorno in giorno alla successiva consegna (o nel caso di consegna il sabato, entro le 48 ore successive). Se per qualunque motivo non fosse possibile la riconsegna da parte del Cliente nei termini summenzionati, sarà cura del Cliente predisporre la riconsegna, a proprie spese e presso la sede di EB, al massimo entro 7 (sette) giorni dall’ultima consegna domiciliare ricevuta. La perdita o il danneggiamento, salvo la normale usura, della borsa termica, comporta l’addebito al Cliente della medesima, pattuito in Euro 35,00 (trentacinque) oltre I.V.A.
8. CONSEGNA/DELEGA: I nostri servizi sono attivi nelle località indicate durante la finalizzazione del proprio acquisto dei servizi EB. La consegna della borsa contenente i pasti verrà effettuata all’indirizzo e nella fascia oraria indicati dal Cliente, in base al profilo dell’abbonamento acquistato dallo stesso, e dei relativi giorni. Resta inteso che ad EB è concessa una tolleranza di 30 minuti di anticipo/ritardo nella consegna. Differentemente per ciascuna consegna è concessa una tolleranza massima di 5 (cinque) minuti, intesa come attesa del corriere per la presa in carico dei pasti da parte del Cliente o di chi per esso (“delegato”). Nel caso di mancata consegna della borsa nel luogo e nel tempo contrattualmente convenuto per qualunque causa non imputabile ad EB incluso, in via esemplificativa: assenza e/o irreperibilità e/o riardo del Cliente e/o del delegato, erronea indicazione dell’indirizzo del Cliente, EB non avrà alcuna responsabilità ed il Cliente non avrà diritto ad una consegna sostituiva né al rimborso del singolo costo sostenuto per tale mancata consegna. Il Cliente che lo desidera, in fase di attivazione del servizio, o successivamente rivolgendosi a EB, può delegare una persona di sua fiducia per il ritiro dei pasti, e la consegna dei resi. Per tale Delegato, rimangono fermi ed attivi tutti gli obblighi contrattuali e le responsabilità del Cliente. Il Cliente, manleva espressamente EB, da qualsivoglia responsabilità derivante dalla consegna dei pasti al Delegato, ad esempio descrittivo ma non limitativo: per mancata consegna dei pasti a seguito di irreperibilità/ritardo del Delegato, per eventuale manomissione del packaging e/o alterazione del cibo consegnato, per mancata riconsegna dei resi, ecc. ecc. In alcune località può essere richiesto al Cliente un contributo spese di consegna, che vengono calcolate automaticamente in fase di sottoscrizione dell’abbonamento. Laddove sia attivo il servizio di “POD” (luogo all’uopo designato), il Cliente potrà recarsi nella fascia oraria indicata, per il ritiro della propria “Lung-Bag” contenente i pasti giornalieri da lui selezionati. La presa in carico dei pasti effettuata in forma diretta dal Cliente presso il “POD” di EB, quale alternativa alla consegna domiciliare effettuata da EB (o da chi per esso), comporta per il Cliente uno sconto del 10% (dieci percento) netto del costo del servizio acquistato dal Cliente. Tale sconto potrà essere dedotto in forma anticipata dal costo dei servizi, o rimborsato al Cliente in pronta cassa, in caso di modifica della modalità di consegna (da domiciliare a diretta c/o “POD” EB), successiva al pagamento del costo del servizio. La presa in consegna diretta della propria Lunch-Bag da parte del Cliente (o Delegato), effettuata presso i POD designati di EB, è da intendersi sempre a cura e responsabilità uniche del Cliente.
9. CALENDARIO DI OPERATIVITA’ DEI SERVIZI: I servizi sono attivi esclusivamente nei giorni feriali, secondo il calendario italiano, da lunedì a Sabato compresi. Qualora EB decida eventuali chiusure aziendali extra o “ponti di festività”, quali a titolo esemplificativo chiusure prolungate a cavallo di festività come Natale, Ferragosto, ecc. ecc., la stessa informerà il Cliente anzitempo con un preavviso di giorni 7 (sette). Durante tali inoperatività di EB, rimangono valide tutte le condizioni del presente contratto. Al termine delle eventuali chiusure aziendali extra, al Cliente verrà garantita l’immediata ripresa dei servizi, già dal primo giorno lavorativo successivo, ed il suo abbonamento sarà adeguato prorogando gratuitamente la scadenza, in modo tale che il Cliente non perda i giorni di servizio non usufruiti; il piano alimentare ripartirà con i pasti del relativo giorno.
10. CONSERVAZIONE DEL CIBO: Con la consegna della Lunch-Bag, ogni responsabilità per la conservazione e consumazione dei pasti inclusi, è ad esclusivo carico del Cliente o del Delegato. Il Cliente si dichiara completamente consapevole che la durata dei pasti dal momento della presa in carico è di 48 (quarantotto) ore, qualora non interrompa la “catena del freddo” e riponga immediatamente (ed entro 15 minuti) i pasti in frigorifero, ad una temperatura compresa tra 1 (uno) e 4 (quattro) gradi centigradi, nel loro involucro principale ancora sigillato. I pasti dovranno essere riposti nel frigorifero senza la borsa termica, mantenendo il suo involucro sigillato, al fine di escludere ogni contaminazione del cibo. EB suggerisce, come estrema soluzione e senza farsi carico di alcuna responsabilità in merito, al Cliente che non sia in grado di preservare il cibo come sopra esposto (ritenuta unica modalità idonea), di mantenerlo all’interno della borsa chiusa per limitare il deterioramento dei pasti. Quest’ultima modalità conservativa è sotto l’esclusiva responsabilità e coscienza del Cliente.
11. CONSUMAZIONE DEL CIBO: EB impone tutti i più scrupolosi protocolli di sicurezza in tutto il processo della filiera collaborativa alimentare, che termina con la consegna dei pasti al Cliente. Tuttavia, la consumazione dei pasti è sempre responsabilità unica del Cliente. Pertanto, il Cliente deve verificare ad ogni consegna, con il personale incaricato di EB, la bontà dei pasti consegnati e non deve assolutamente consumare un pasto, il cui piatto sia visibilmente danneggiato; manomesso nella sua chiusura ermetica e sigillata o che essa sia violata anche in minima parte; oppure laddove i pasti rechino segni di un eventuale deterioramento, ancorché minimo. In questo caso il Cliente deve segnalarlo immediatamente al personale incaricato di quella consegna, il quale lo preleverà per permettere ad EB, che si adopererà immediatamente, di verificarlo procedendo nei propri scrupolosi test. Il pasto che risulti manomesso o danneggiato, non consumato dal Cliente, verrà lui fatto recuperare, prorogando la data di scadenza del proprio abbonamento nella misura dei pasti giornalieri non consumati a seguito di visibile deterioramento. Il pasto non ripudiato/contestato immediatamente dal Cliente all’atto della consegna, s’intende idoneo e privo di qualsivoglia vizio. Qualora il Cliente abbia osservato le linee guida per la conservazione del cibo, di cui al precedente punto n. 10, nonché disponibili in forma approfondita semplicemente facendone richiesta ad EB, quest’ultima garantisce la qualità del cibo sino a 48 (quarantotto) ore dalla sua produzione. In ogni caso, la consumazione dei pasti è esclusiva responsabilità del Cliente.
12. RIGENERAZIONE DEI PASTI: La rigenerazione dei pasti consegnati in “fresco-freddo”, dovrà essere effettuata dal Cliente sotto l’esclusiva propria responsabilità nel rispetto dei suggerimenti comunicati da EB. In via preferenziale senza la confezione originale.
13. STATO DI SALUTE DEL CLIENTE/MANLEVA: Salvo diverse informazioni nutrizionistiche e di salute del Cliente, acquisite da EB in forma scritta e certa da EB attraverso la compilazione autonoma, da parte del Cliente, della propria SCHEDA ANAMNESTICA PERSONALE, ritenuta parte integrante della presente richiesta di adesione, a seguito allegata; il Cliente si dichiara in perfetta salute, escludendo qualsiasi tipologia di patologia alla propria persona, che necessiti la specifica esclusione o inclusione di particolari regimi alimentari, che sono scelta quindi di preferenze di carattere squisitamente culinario. EB tratterà quindi il Cliente quale soggetto in perfetta salute. Pertanto, il Cliente dichiara, sotto la sua esclusiva responsabilità, di essere a conoscenza che gli abbonamenti comprendono pasti di diversa natura e contenenti differenti allergeni naturali, esonerando espressamente EB da qualsiasi ed ogni responsabilità a riguardo. Il Cliente, è altresì, a conoscenza che la grammatura dei pasti può avere una variazione di circa il 10% (dieci percento) in più o in meno, rispetto a quanto previsto dal menù e/o dalla sua dieta. Qualora il Cliente abbia correttamente indicato ad EB eventuali limitazioni/patologie alimentari, i relativi pasti saranno cucinati nel rispetto di quanto acquisito da EB. Il Cliente è a conoscenza che la preparazione del cibo viene subappaltata da EB a società di Catering esterne, selezionate per qualità dei propri servizi e condivisione della visione e dei valori di EB, nonché degli alti standard qualitativi imposti dalle vigenti leggi. Il Cliente esonera espressamente EB, nella forma più completa, da qualsiasi ed ogni responsabilità derivante dalla conservazione e dalla consumazione dei pasti consegnatigli, accettando di dirimere ogni eventuale controversia in merito, con la relativa società di Catering. Il Cliente dichiara di essere a conoscenza e di accettare che i pasti non hanno contenuto e/o proprietà terapeutiche di alcun tipo e di accettare che al Cliente non viene fornita alcuna garanzia di perdita di peso, o raggiungimento di determinati obbiettivi. Nel rispetto del precedente punto n. 11, il Cliente altresì manleva EB, e la propria filiera collaborativa, da qualsiasi responsabilità circa la consumazione di pasti non idonei o affetti da vizio di qualsivoglia forma, il cui obbligo di ripudio/contestazione sono un dovere e responsabilità del Cliente.
14. SERVIZI ESTERNI/MANLEVA: Il Cliente si dichiara a conoscenza che, oltre al servizio di Catering subappaltato come meglio descritto nel precedente punto n. 13 (STATO DI SALUTE DEL CLIENTE/MANLEVA), ed al servizio di consegna domiciliare effettuato dal Corriere, anch’esso talvolta concesso in subappalto ad aziende esterne ad EB, qualora vi siano altri servizi opzionali (a titolo descrittivo ma non limitativo: nutrizionista, psicologo, personal trainer, ecc. ecc.) che di volta in volta verranno evidenziati sul sito di EB www.eatbetter.catering, verranno effettuati da soggetti esterni abilitati professionalmente. Pertanto, il rapporto che ne deriva dalla fruizione di questi servizi esterni non è né gestito né responsabilità alcuna di EB, che viene sin d’ora esonerata espressamente e completamente dal Cliente da qualsivoglia responsabilità. Pertanto, il cliente accetta espressamente di dirimere eventuali controversie, insorte quali responsabilità delle terze parti coinvolte, direttamente con loro.
15. R.C.P.: A maggior tutela dei propri clienti, si informano gli stessi che EB ha attivato un servizio di assicurazione in merito alla propria responsabilità civile professionale. Tale polizza è attiva con la compagnia CARGEAS ed ha numero 900001749121.
16. INFORMATIVA SULLA PRIVACY: Il Cliente dichiara di aver ricevuto e letto l’informativa sulla privacy, in ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali) e comunitaria (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR) e successive modifiche, visibile alla pagina: https://www.eatbetter.catering/pages/privacy-cookies-policies ed acconsente al trattamento e comunicazione dei propri dati personali, in forma estesa alla filiera collaborativa di EB, al fine di strutturare al Cliente un piano alimentare corretto (ad esempio: Catering, Strutture Sanitarie, partners per la consegna, ecc.). Il Cliente si dichiara consapevole dei propri diritti circa la facoltà di visione, rettifica o ricorrendone gli estremi la cancellazione dei propri dati archiviati, anche con l’ausilio di mezzi informatici, da EB o partners di quest’ultima. In caso di richiesta di cancellazione dei propri dati da parte del Cliente, che dovrà avvenire in forma scritta con raccomandata A/R alla sede legale di EB, il Cliente è consapevole che questo comporta il recesso anticipato per volontà del Cliente, con conseguente attivazione di tutte le penali previste dal presente contratto. Il Cliente si dichiara altresì consapevole che i propri dati non potranno essere cancellati qualora il rapporto con EB sia ancora attivo, per qualsiasi motivo o ragione.
17. DISPOSIZIONI GENERALI: Durante tutta la durata del presente contratto, lo stesso e le sue condizioni, possono essere oggetto di modifica e/o revisione unilaterale da parte di EB. In seguito ad un eventuale modifica che coinvolga un eventuale aumento delle tariffe, il Cliente ha la facoltà di non accettare tale modifica, opzionando il recesso anticipato senza l’applicazione di penali, ed ottenendo il rimborso di eventuali importi pagati in relazione a servizi non ancora usufruiti.
18. CONTROVERSIE: Qualunque modifica del presente contratto, sia essa effettuata a mano o stampata è ritenuta nulla dalle parti. In caso di controversia, resta comunemente convenuta l’esclusiva competenza del Foro di Bergamo. In caso di eventuale accertata responsabilità a carico di EB, il Cliente conviene ed accetta espressamente che tale responsabilità sia complessivamente limitata esclusivamente agli importi da lui pagati per servizi non ancora usufruiti, escluso ogni altra voce per indennizzo, rimborso, danno, per perdita di: guadagno, affari, contratti, entrate, risparmi e/o altro profitto. Per qualsiasi controversia riguardante la natura dei pasti, il Cliente conviene ed accetta espressamente di dirimere la controversia direttamente con il Catering Provider. Il presente contratto, il quale viene redatto in lingua italiana al fine di esprimere correttamente le volontà delle parti, e tutti gli allegati che ne fanno parte integrante, è regolato dalle leggi dello Stato italiano.
19. CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA: A seguito di un’eventuale inottemperanza contrattuale del Cliente alle condizioni n. 4 e 6 del presente contratto, lo stesso così come ogni altro rapporto tra le Parti, s’intende sin d’ora risolto immediatamente senza obbligo di comunicazione, di preavviso o di giustificazione, per esclusiva colpa del Cliente il quale si obbliga al versamento per intero, entro 7 (sette) giorni, dall’avvenuta comunicazione di risoluzione per sua colpa, delle scadenze rimanenti del proprio abbonamento, compresi eventuali canoni sottoscritti scaduti e non ancora versati, in relazione a prestazioni già eseguite al Cliente, ed ogni altro addebito previsto contrattualmente.
20. CENTRI DI PRODUZIONE: Il Cliente dichiara di essere stato ampiamente informato, e quindi di essere completamente consapevole, che la preparazione dei pasti, data in subappalto al Catering Provider, viene espressamente realizzata negli stabilimenti indicati nell’etichetta adesiva applicata su ogni singolo pasto.